Casa / Tecnologia / Guida passo passo alla disidratazione dei fanghi della pressa a vite

Guida passo passo alla disidratazione dei fanghi della pressa a vite

Di: Kate Chen
E-mail: [email protected]
Date: Nov 12th, 2025

È possibile disidratare i fanghi utilizzando una pressa a vite. Questo metodo aiuta a rimuovere l'acqua dai fanghi, rendendoli più leggeri e facili da maneggiare. Ridurre il volume dei fanghi significa spendere meno per il trasporto e lo smaltimento. Seguendo passaggi chiari, mantieni il processo sicuro ed efficiente. Scoprirai che questo approccio è semplice ed economico.

Punti chiave

  • Una pressa a vite estrae l'acqua dai fanghi. Questo rende il fango più leggero. È più facile da spostare e maneggiare. Ciò aiuta a ridurre i costi di trasporto e smaltimento.

  • Prima di iniziare, guarda il tipo di fango. Controllare l'apparecchiatura per eventuali danni. Questo aiuta le cose a funzionare senza intoppi. Previene anche i guasti.

  • Utilizzare un chiaro processo passo passo per azionare la pressa a vite. Questo ti aiuta a evitare problemi. Mantiene le cose funzionanti bene.

  • Osserva spesso segnali importanti come l'umidità e il consumo di energia. Questo ti aiuta a trovare i problemi in anticipo. Può aiutarti a risparmiare denaro.

  • Metti sempre la sicurezza al primo posto. Indossare indumenti protettivi. Mantenere l'area di lavoro pulita e ordinata.

Nozioni di base sulla disidratazione con pressa a vite

Cos'è una pressa a vite?

Usi a pressa a vite per separare l'acqua dai fanghi. Questa macchina funziona con una vite che gira lentamente all'interno di un cilindro. La coclea spinge in avanti il ​​fango mentre l'acqua defluisce attraverso piccole aperture nel vaglio. Il design ti aiuta a gestire i fanghi con meno disordine e meno rischi di intasamento. Ecco una tabella che mostra le parti principali e le caratteristiche di un torchio a vite:

Componente/caratteristica

Descrizione

Principio operativo

Utilizza una vite di Archimede lenta in un vaglio per disidratare i fanghi.

Inclinazione

Solitamente impostato a circa 20° per un migliore drenaggio dell'acqua.

Apertura dello schermo

Le aperture sono inferiori a 0,5 mm, realizzate in metallo resistente.

Resistenza all'intasamento

Si intasa raramente, quindi dedichi meno tempo alla pulizia.

Sistema di pulizia

Ha un doppio sistema di pulizia per diverse zone.

Operazione

Funziona automaticamente con un basso consumo energetico.

Tamburo di disidratazione

Contiene dischi che aiutano a far uscire l'acqua.

Dinamica della pressione

Aumenta la pressione verso l'estremità per rilasciare più acqua.

Consumo energetico

Gira lentamente (1-2 giri/min) e consuma poca energia o acqua.

Come funziona la disidratazione

Quando si alimentano i fanghi nella pressa a coclea, entrano in una camera di filtraggio. La coclea sposta il fango in avanti. Man mano che la vite gira, lo spazio tra le filettature si restringe. Questa azione aumenta la pressione sui fanghi. L'acqua fuoriesce attraverso lo schermo e gli anelli impediscono al sistema di bloccarsi. La pressa a vite spreme i fanghi finché alla fine non esce un solido più secco, chiamato torta. Raccogli l'acqua per il riutilizzo o lo smaltimento sicuro.

Suggerimento: la bassa velocità del torchio a vite significa meno usura, quindi ottieni maggiore durata della macchina .

Vantaggi delle presse a vite

Utilizzando una pressa a coclea per la disidratazione dei fanghi si ottengono numerosi vantaggi:

  • Ottieni un processo semplice e automatico che richiede poca attenzione.

  • La macchina consuma meno energia rispetto a molte altre opzioni.

  • Dedichi meno tempo alla pulizia e alla manutenzione.

  • La pressa a vite produce una torta solida con circa il 10% di solidi secchi. Sebbene questo sia inferiore a quello di un filtropressa (che può raggiungere fino al 50%), si beneficia di un funzionamento più semplice e di costi inferiori.

Una pressa a vite ti aiuta a gestire i fanghi in modo efficiente e affidabile.

Passaggi di preparazione

Valutazione dei fanghi

È necessario conoscere il tipo di fango prima di iniziare. I fanghi possono provenire da molti posti. Ogni tipo agisce in modo diverso. I fanghi urbani provengono dal trattamento delle acque cittadine. I fanghi industriali provengono dalle fabbriche e possono contenere sostanze chimiche o metalli. Ci sono anche fanghi provenienti da letame suino, fabbriche alimentari o fosse settiche. Ogni tipo necessita di cure speciali.

Tipo di fango

Descrizione

Fanghi di trattamento delle acque reflue

Proviene dalle acque reflue della città, contiene materia organica e microrganismi.

Fanghi di trattamento delle acque reflue industriali

Contiene sostanze chimiche e metalli derivanti dalla produzione.

Fanghi di letame suino

Ricco di sostanza organica, spesso riutilizzato come fertilizzante.

Fanghi delle acque reflue della lavorazione degli alimenti

Contiene materiale biodegradabile e può essere utilizzato come fertilizzante.

Fanghi della fossa settica

Ricco di batteri e materia organica, necessita di un'attenta manipolazione.

Dovresti controllare il fango per quanto solido ha. Guarda la dimensione delle particelle e quanto è bagnato. Queste cose ti aiutano a scegliere le migliori impostazioni della pressa a vite.

Controllo dell'attrezzatura

Controlla la tua attrezzatura prima di iniziare. Controllare la vite e lo schermo per eventuali danni. Assicurati che tutte le parti funzionino. Rimuovere eventuali rocce o metalli dall'ingresso di alimentazione. Queste cose possono rompere la macchina o interrompere il flusso.

Suggerimento: assicurarsi sempre che il materiale si distribuisca uniformemente nell'ingresso di alimentazione. In caso contrario, anche la macchina non funzionerà.

Configurazione di sicurezza

La sicurezza è importante quando si utilizzano le macchine. Indossare guanti, occhiali e indumenti protettivi. Mantenere l'area attorno alla pressa a vite pulita e asciutta. Affiggere segnali di avvertimento se altre persone si trovano nelle vicinanze. Testare gli arresti di emergenza e gli allarmi prima di iniziare. Questi passaggi mantengono te e gli altri al sicuro.

Nota: una buona preparazione ti mantiene al sicuro e aiuta a far andare tutto bene.

Funzionamento della pressa a vite

Avvio della stampa

È necessario seguire a processo chiaro all'avvio il torchio a vite. Ciò aiuta a evitare problemi e a mantenere l'apparecchiatura in funzione senza intoppi. Ecco una guida passo passo:

  1. Controllare tutte le connessioni della tubazione. Assicurati che tutto sia serrato e corretto.

  2. Accendere la macchina. Osservare il normale funzionamento.

  3. Preparare il sistema di dosaggio. Preparate le sostanze chimiche giuste, come il cationico PAM con un peso molecolare di 8.000-10.000.

  4. Guarda l'albero a spirale. Dovrebbe ruotare dolcemente senza strani rumori.

  5. Impostare gli orari di inizio e fine per il funzionamento automatico. Regolare il tubo di controllo del flusso in base alla concentrazione dei fanghi.

  6. Non sovraccaricare la macchina. Nella sezione di ispessimento si può accumulare troppo fango.

  7. Tenere i solidi di grandi dimensioni fuori dalla pompa dei fanghi e dal filtro.

  8. Evitare di versare acqua sulle parti elettriche durante la pulizia.

  9. Aggiungere o sostituire l'olio lubrificante degli ingranaggi nel riduttore ogni tre mesi.

  10. Controllare ogni mese la presenza di dadi allentati.

  11. Eseguire la manutenzione ogni tre mesi.

Suggerimento: seguire sempre questi passaggi prima di ogni utilizzo. Questa routine mantiene il tuo torchio a vite in buone condizioni e ti aiuta a evitare guasti.

Fanghi di alimentazione

È necessario alimentare i fanghi nella pressa a coclea a una velocità costante. Utilizzare una pompa per spostare i fanghi dal serbatoio di contenimento all'ingresso di alimentazione. Assicurarsi che il fango si distribuisca uniformemente. Se vedi grumi o punti asciutti, fermati e risolvi il problema. Un'alimentazione non uniforme può causare una scarsa disidratazione e danneggiare la macchina.

  • Utilizzare uno schermo o un filtro per catturare i detriti di grandi dimensioni prima che entrino nella pressa.

  • Guarda il flusso. Se il fango si muove troppo velocemente, la pressa potrebbe non rimuovere abbastanza acqua.

  • Se il flusso è troppo lento, la macchina potrebbe non funzionare a pieno regime.

Nota: tenere sempre d'occhio la velocità di avanzamento. Un flusso costante ti dà i migliori risultati e protegge la tua attrezzatura.

Regolazione delle impostazioni

Puoi modificare le impostazioni sul torchio a vite in base al tipo di fango che hai. La velocità della vite è molto importante. Se rallenti la coclea, otterrai una torta più asciutta, ma la macchina lavorerà meno fanghi ogni ora. Se acceleri, puoi gestire più fanghi, ma la torta potrebbe essere più bagnata.

Pensa a ciò di cui hai più bisogno. Se vuoi una torta asciutta e facile da smaltire, usa una velocità inferiore. Se è necessario processare rapidamente grandi quantità di fanghi, utilizzare una velocità maggiore. Controlla sempre il tipo di fango, la quantità che vuoi trattare e le condizioni del tuo impianto.

Suggerimento: prova velocità diverse e osserva i risultati. Troverai l'impostazione migliore per le tue esigenze testando e osservando.

Monitoraggio e gestione

Controlli delle prestazioni

Dovresti controllare se il tuo torchio a vite funziona bene. Guarda tre cose principali. Per prima cosa, guarda quanta acqua è rimasta nella torta. Successivamente, controlla la quantità di fanghi che elabori. Infine, guarda quanta energia usi. Queste cose sono chiamate KPI. Ti aiutano a individuare tempestivamente i problemi e a risparmiare denaro.

KPI

Descrizione

Impatto sull'efficienza

Contenuto di umidità

La percentuale di umidità nella torta disidratata.

Il livello migliore è circa l'80%. Questo ti aiuta a ottenere più solidi secchi e a pagare meno per lo smaltimento.

Tasso di rendimento

Il volume di materiale elaborato in un periodo di tempo specifico.

Se si elabora il 10% in più, è possibile ridurre i costi del 15%.

Consumo energetico

La quantità di energia utilizzata durante il processo di disidratazione.

Cambiando il modo in cui gestisci la macchina da stampa puoi utilizzare il 20% in meno di energia e risparmiare denaro.

Suggerimento: annota questi numeri ogni giorno. Noterai i cambiamenti e risolverai i problemi prima che diventino grandi.

Risoluzione dei problemi

Possono verificarsi problemi durante la disidratazione dei fanghi. Puoi risolvere la maggior parte dei problemi se sai cosa controllare. Ecco alcuni problemi comuni e come risolverli:

Problema comune

Cause e soluzioni

Sovraccarico del motore

Troppi fanghi, cattiva flocculazione o parti rotte. Abbassa l'alimentazione, cambia i prodotti chimici e cerca gli inceppamenti.

Vibrazione anomala

Le parti potrebbero essere allentate o usurate. Fai attenzione alle vibrazioni e ascolta i suoni strani. Sostituire o riparare le parti se necessario.

Manutenzione preventiva

Controlla, pulisci e olia spesso la macchina. Questo aiuta a durare più a lungo.

Nota: arrestare la macchina se si sentono suoni forti o si notano perdite.

Gestione della torta disidratata

Dopo la disidratazione, è necessario maneggiare la torta in modo sicuro . Scegli un modo che si adatti alle tue esigenze e segua le regole.

Metodo/Opzione

Descrizione

Stoccaggio in bidoni o contenitori

Conserva la torta nei contenitori per un breve periodo.

Nastri trasportatori

Sposta la torta nel magazzino o nei camion con una cintura.

Sistemi di insacco

Metti la torta nei sacchetti per spostarla facilmente.

Ulteriore asciugatura

Usa gli essiccatori per eliminare più acqua.

Smaltimento in discarica

Se ti è consentito, manda la torta in discarica.

Compostaggio

Trasforma la torta in compost per il terreno.

Incenerimento

Brucia la torta o usala nei forni per cemento.

Pulisci il torchio a vite dopo ogni utilizzo per mantenerlo funzionante. Segui questi passaggi:

  1. Estrarre i bulloni dall'alloggiamento della tenuta meccanica.

  2. Rimuovi lo schermo come mostra il manuale.

  3. Scollegare le linee dell'aria ed estrarre l'asta del cilindro.

  4. Allentare le viti sul cuscinetto e sostenere la vite.

  5. Togliere la piastra centrale ed estrarre le parti.

  6. All'ingresso, rimuovere il coperchio e scollegare il raccordo.

  7. Estrarre la vite e verificare lo sfregamento.

Suggerimento: pulisci ogni parte prima di ricominciare. Ciò impedisce gli intasamenti e mantiene la macchina in buone condizioni.

Suggerimenti per l'ottimizzazione e la sicurezza

Migliorare l'efficienza

Puoi fai funzionare il tuo torchio a vite meglio cambiando alcune cose. Prova queste idee:

  • Cambia la velocità con cui gira la vite. Se va più veloce, esce più acqua e puoi processare più fanghi.

  • Controlla quanto è denso il fango. Non dovrebbe essere troppo spesso o troppo sottile.

  • Utilizzare la giusta quantità di polimero. La poliacrilammide cationica (CPAM) aiuta la maggior parte dei tipi di fanghi.

Se fai girare la vite più velocemente, uscirà più acqua. Ciò significa che puoi processare più fanghi e produrre più prodotti. Ma può anche cambiare la bontà della torta finale.

Se regoli queste cose, puoi ottenere più solidi secchi. Puoi andare dal 13% fino al 17%. Puoi anche catturare più solidi, da meno dell'80% fino al 95%. In questo modo alcuni stabilimenti hanno riempito un rimorchio da 25 tonnellate in sole 6,5 ore.

Nome chimico

Funzionalità

Meccanismo

Applicazione

Vantaggi

Poliacrilammide cationica (CPAM)

Aiuta a separare i solidi dai liquidi e produce meno fanghi

Funziona con particelle che hanno una carica negativa

Utilizzato nella disidratazione dei fanghi urbani e industriali

Fa una torta asciutta e richiede meno pulizia

Sicurezza dell'operatore

La sicurezza è molto importante . Indossare sempre guanti, occhiali e indumenti protettivi. Mantieni la tua area di lavoro pulita e asciutta. Testare gli arresti di emergenza prima di iniziare a lavorare. La formazione ti aiuta a rimanere al sicuro e a risolvere i problemi.

Argomenti di formazione/certificazione

Esempi

Manutenzione delle apparecchiature

Fai manutenzione, controlla come funzionano le cose

Sicurezza del sistema delle acque reflue

Misure di sicurezza, piani di emergenza

Funzionamento dell'attrezzatura

Pompe, filtropresse a nastro

Analisi di laboratorio

Test chimici, test dell'acqua

Suggerimento: la formazione spesso aiuta te e il tuo team a rimanere al sicuro e pronti a tutto.

Manutenzione

L'esecuzione di controlli regolari garantisce il buon funzionamento del torchio a vite. Controlla spesso la tua attrezzatura. Utilizzare test come i controlli dello spessore ad ultrasuoni per individuare le parti usurate. Parti in movimento dell'olio ogni settimana. È possibile sostituire il cuscinetto reggispinta senza rimuovere l'albero a vite o il riduttore.

Alcuni problemi che potresti riscontrare sono:

  • I pezzi di grandi dimensioni possono inceppare la macchina: pulirla spesso.

  • Il motore può surriscaldarsi: modifica la quantità di fango che inserisci.

  • Le guarnizioni possono perdere: controllale e sostituiscile se necessario.

  • L'acqua può rimanere bloccata: pulire lo scarico se non viene scaricata.

  • Le parti possono allentarsi: serrare bulloni e collegamenti.

Nota: risolvere rapidamente piccoli problemi e controllare spesso aiuta a evitare grandi riparazioni e a far funzionare il torchio a vite più a lungo.

Puoi use a screw press to make sludge dewatering easy. This way helps you save money and cut down on waste. Many cities have seen dewatering get better by 30%. They also spend less money. You help the environment by using less energy and making less waste. Most places get their money back in 3 to 16 months.

Metodo

Costi operativi

Pressa a vite

Più basso perché necessita di meno lavori e riparazioni

Filtropressa

Più alto perché costa di più gestirlo e ripararlo

Segui questi passaggi per stare al sicuro e ottenere buoni risultati. Aiuterai anche il tuo impianto a funzionare meglio.

Domande frequenti

Quanto spesso dovresti pulire un torchio a vite?

Dovresti pulire il torchio a vite dopo ogni utilizzo. Una pulizia regolare mantiene la macchina in buone condizioni e previene gli intasamenti. Segui sempre i passaggi del manuale per ottenere i migliori risultati.

Che tipo di fango funziona meglio con una pressa a vite?

I torchi a vite ne gestiscono molti tipi di fanghi . I migliori risultati si ottengono con i fanghi municipali, industriali o di lavorazione alimentare. I fanghi densi e fibrosi solitamente si disidratano meglio dei fanghi molto sottili o oleosi.

È possibile utilizzare un torchio a vite senza aggiungere prodotti chimici?

Puoi run a screw press without chemicals, but you may get a wetter cake. Adding polymers like cationic polyacrylamide helps separate water from solids and improves dryness.

Di quali dispositivi di sicurezza hai bisogno quando utilizzi una pressa a vite?

Indossare sempre guanti, occhiali e indumenti protettivi. Questi articoli ti proteggono dagli schizzi e dalle parti in movimento. Assicurati di testare gli arresti di emergenza prima di avviare la macchina.

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.

×
Parola d'ordine
Ottenere la password
Inserisci la password per scaricare il contenuto pertinente.
Invia
submit
Vi preghiamo di inviarci un messaggio